Soluzioni Personalizzate per il Tuo Seno: Mastoplastica e Mastopessi
L'Istituto Estetico Italiano, leader in mastoplastica e mastopessi, offre interventi di chirurgia estetica del seno personalizzati. Con la mastoplastica additiva si può aumentare il volume del seno tramite protesi di alta qualità; la mastoplastica riduttiva permette una riduzione per maggiore comfort; mentre la mastopessi offre un lifting del seno senza alterarne il volume. Oltre 6000 pazienti hanno scelto i nostri specialisti per ottenere risultati naturali e duraturi, con soluzioni su misura per un seno più armonioso e tonico.
Consulenza personalizzata con i nostri chirurghi altamente qualificati e specializzati in interventi di mastoplastica
Più di 6000 interventi eseguiti
Tecniche all’avanguardia per un risultato naturale
Assistenza completa pre e post intervent
Prenota la tua consulenza gratuita oggi stesso e inizia il tuo percorso verso il corpo dei tuoi sogni.
Valerio Badiali - Medico Chirurgo - Specialista in Chirurgia Plastica
Visite sempre gratuite
Eccellenza qualitativa e sicurezza della prestazione
Tecnologie all’avanguardia con simulazione 3D
Grazie alle più moderne tecniche chirurgiche rifarsi il seno oggi è diventata un’operazione di una durata di circa un’ora che si può effettuare anche in anestesia locale con sedazione. La tecnica sotto muscolare in dual plane oltre ad aver ridotto complicanze e dolore post operatorio consente di ottenere un risultato molto naturale. Per quanto riguarda invece il risultato nel tempo è importante distinguere fra la durata della protesi stessa e le modificazioni naturali che subirà invece il seno. La protesi è definitiva e garantita a vita, ma il seno della paziente subirà, nel tempo, delle modificazioni (es. gravidanza, perdita di peso, naturale invecchiamento della pelle) che possono rendere necessario un nuovo intervento.
La mastoplastica additiva è un intervento di chirurgia del seno che consente di aumentare il volume del seno mediante l’inserimento di protesi mammarie in gel coesivo di silicone. L’operazione si effettua praticando un’incisione dell’areola mammaria, del solco o dell’ascella che consente di posizionare la protesi davanti o dietro il muscolo pettorale a seconda delle indicazioni. La prima visita è fondamentale per stabilire il tipo di protesi (anatomica o rotonda), la forma, il volume e dove sarà preferibile posizionarla. Le tecniche più moderne hanno ridotto i tempi dell’operazione a circa un’ora con ovvi vantaggi in termini di recupero post operatorio e riduzione delle infezioni Per quanto l’intervento non abbia particolari limiti d’età, l’età consigliata in cui effettuarlo va divisa in due gruppi: 25-30 anni per le pazienti che vogliono aumentare il volume, 35-40 anni per le pazienti che hanno subito uno svuotamento del seno dopo l'allattamento.
Grazie alle tecniche più moderne, come la dual plane, l’intervento di mastoplastica additiva ha enormemente ridotto rischi e complicanze tipiche di operazioni che oggi vengono considerate obsolete. Ecchimosi ed ematomi sono rarissimi, così come il sieroma. La diminuzione del tempo chirurgico ha abbattuto le infezioni a percentuali inferiori all’1% e così anche il dolore post operatorio risulta essere molto più tollerabile.
Seguici sui social
Istituto Estetico Italiano® • I.E.I. Srl • Via Crescenzio, 19 - 00193 Roma • P.I. 02540270341
Hai domande? Scrivici su Whatsapp!